Terra Madre 2008, festa aperta a casa ARCI

Torino, 23-25 ottobre 2008

Una tre giorni dal sud del mondo: mostre, spettacoli, dibattiti, video, musica e cene

Terra Madre 2008, festa aperta a casa ARCI

Terra Madre 2008, festa aperta a casa ARCI

Quest’anno, in occasione dell’evento Terra Madre, Casa Arci e il quartiere multietnico di San Salvario hanno deciso di dare vita ad una festa itinerante tra i locali e i ristoranti del quartiere: mostre, spettacoli, dibattiti, viodeo-proiezioni, musica, cene, tutto rigorosamente dal Sud del Mondo. Una festa della multiculturalità come spirito libero e creativo di cittadini sempre meno estranei, uno sguardo festoso sulle nuove cittadinanze attive nel quartiere.

All’evento collabora anche l’Associazione Warã che assieme all’Associazione Liberdade del Grupo Senzala ha organizzato per giovedì 23 una roda di capoeira in rappresentanza della cultura del Brasile.

Il programma

Giovedi 23 ottobre – ore 18:00/20:00 – Casa Arci – Mostra fotografica “I Nuovi Guardiani” di Fabio Gea dedicata al Nobel per la Pace Vandana Shiva e al suo impegno per la difesa della terra; presentazione del documentario inedito di Luca Paradiso “Ce n’est q’un début” (Burkina Faso), e dei video “A beiradeira e o grilador”, “Benvenuti a Capitao”, “Sulle rive dell’Arapiuns”, “Igarapè Tamataì”, a cura di M.a.i.s. Ong;

Ore 22: roda di capoeira in collaborazione con l’Associazione Warã e l’Associazione Liberdade.

Giovedi 23 ottobre – ore 22:00 – Artintown – Antologia minima africana a cura di Abstracta, foto di Mariangela Palmisano; improvvisazioni di musica, danze e immagini dal Sud del Mondo.

Venerdì 24 ottobre – ore 18:00/20:00 – Casa Arci – Dibattito sulla realtà dei Cartoneros e sulle politiche di cooperazione internazionale.

Venerdì 24 ottobre – ore 20:00/22:00 – Artintown – “La Fucina si avvicina”: aperitivo di inizio stagione dell’Associazione Matamatò negli spazi di Artintown; a seguire performance video-musicale dal vivo del gruppo Aunt-Nancy e improvvisazioni di musica, danze e immagini dal Sud del Mondo.

Sabato 25ottobre – ore 18:00/20:00 – Casa Arci – Incontro su ambiente, sviluppo e “decrescita felice” insieme a Maurizio Pallante; approfondimento sull’attività di gestione integrata dei rifiuti a Ouagadougou.

Sabato 25 ottobre – ore 22:00 – Artintown – Concerto con “The Helene’s Mates” e “Malaombra”, danze e immagini dal Sud del Mondo – proiezione di: “Beou”, dal Senegal “Miglio e Lamiera”, dal Congo “Today is a special day”.

 

Tutte le sere dalle 20:00/22:00 – cene etniche nei ristoranti del quartiere

(Mar Rosso, El Tambo e Petra): menù speciali per qualità e prezzo

 

INFORMAZIONI

Arci Torino

Via Cernaia, 14 –10122 Torino

Tel. 011.56.13.113

luoghi:

  • Casa Arci, via Berthollet 13 – 0110675742
  • Artintown, via Berthollet 25 – 0116696331
  • Ristorante El Tambo, via Berthollet 37/F – 3469587902
  • Ristorante Mar Rosso, via Silvio Pellico 8 bis – 011658236
  • Ristorante Petra, via Galliari 16 – 0116508696