Regolarizzazione dei lavoratori immigrati Pubblicato il Gazzetta ufficiale il decreto legislativo 109/2012 che assieme all’inasprimento delle sanzioni per i datori di lavoro che utilizzazano lavoratori clandestini prevede anche una norma transitoria che consentirà il ravvedimento operoso e quindi di fatto una sanatoria per i lavoratori extracomunitari che stanno lavorando senza permesso di soggiorno. Maggiori informazioni nella sezione...
Minori: passaporto individuale per viaggiare all’estero
Minori: passaporto individuale per viaggiare all’estero Dal 26 giugno 2012 tutti i minori italiani che viaggiano dovranno essere muniti di documento di viaggio individuale. Pertanto, a partire dalla predetta data i minori, anche se iscritti sui passaporti dei genitori in data antecedente al 25 novembre 2009, dovranno essere in possesso di passaporto individuale oppure, qualora gli Stati attraversati ne riconoscano la validità, di carta...
Conversione delle patenti: lavori in corso tra Italia e Brasile
L’On. Porta, deputato del Partito Democratico eletto in Brasile, chiede di arrivare al più presto ad una stretta finale sull’auspicata conversione delle patenti di guida a livello internazionale. “La conversione delle patenti di guida a livello internazionale è una di quelle piccole-grandi cose che ha assunto un’importanza crescente con il vertiginoso aumento della mobilità in ambito globale. Ciò è valido sia per gli italiani...
Storica vittoria degli Indios: un giudice ferma la mega-diga in Amazzonia
Storica vittoria degli Indios: un giudice ferma la mega-diga in Amazzonia Ci sono volute proteste, manifestazioni e la mobilitazione dell’opinione pubblica internazionale e di numerose associazioni ambientaliste, ma alla fine ce l’hanno fatta, hanno vinto gli indios, la mega-diga sul fiume Xingu non si farà. Il progetto bocciato, per la gioia delle 13 tribù di indios che si sono battute contro l’opera che doveva sorgere nel...
Il torinese Luigi Eusebi elogia l’attenzione all’economia solidale dello Stato Rio Grande do Sul
Il torinese Luigi Eusebi elogia l’attenzione all’economia solidale dello Stato Rio Grande do Sul L’italiano Luigi Eusebi, esperto in commercio equo e solidale e rappresentante della Cooperativa Sociale Fair (uno dei Network italiani di Economia solidale), ha elogiato l’iniziativa del governo del Rio Grande do Sul di creare il primo assessorato e ministero locale sull’economia solidale. La riunione, avvenuta in un...
La Chevron pagherà 8.6 miliardi di danni ambientali in Amazzonia
La Chevron pagherà 8.6 miliardi di danni ambientali in Amazzonia Il colosso petrolifero è stato condannato da un tribunale ecuadoregno. È uno dei risarcimenti per danni all’ambiente più grandi della storia. “Un verdetto storico” ACCUSE pesantissime. Che un tribunale ecuadoregno ha ritenuto legittime: per i giudici tra 1964 e il 1990 la Texaco (oggi acquistata dalla Chevron) ha riversato nell’ambiente più di 68.000...